Impianti Gas
Vorresti un bolletta energetica più leggera? Non conosci ancora bene il mondo delle energie rinnovabile e scoprirne tutti i vantaggi? Allora, buona lettura..
Quali sono i prezzi dei pannelli solari?
Il costo dei pannelli solari ha molteplici variabili, come ad esempio, il numero di abitanti della casa e i consumi medi annui.
I componenti principali che compongono l’impianto per la distribuzione e l’utilizzo del gas sono:
- Il contatore: negli edifici civili, il gas combustibile arriva per mezzo di condutture di adduzione esterne fino al punto di consegna dell’ente fornitore, ovvero il contatore, apparecchio che misura il volume del fluido che attraverso di esso transita, e che può essere situato sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. Se è situato all’esterno bisognerà inserire un rubinetto di intercettazione generale dell’impianto immediatamente all‘interno dell‘alloggio, in posizione facilmente accessibile.
- L’impianto interno: il gas combustibile viene distribuito ai diversi apparecchi utilizzatori attraverso le tubazioni costituenti l’impianto interno. Le tubazioni che lo costituiscono possono essere installate esternamente, visibili, oppure sottotraccia nascondendogli anche per una visione estetica. E’ importante ricordare che queste non devono mai essere utilizzate come messa a terra di apparecchi elettrici né per altri usi impropri. Nella realizzazione dell’impianto interno mediante tubazioni poste sottotraccia è fondamentale rispettare precise prescrizioni di sicurezza. La normativa UNI CIG 7129 è la norma di installazione principale per il settore impiantistico post-contatore del gas combustibile, la cui ultima versione è stata pubblicata nel 2008.
- Gli apparecchi utilizzatori: a monte di ogni derivazione di apparecchio di utilizzazione e cioè a monte di ogni tubo flessibile o rigido di collegamento fra l’apparecchio e l’impianto interno, deve sempre essere inserito un rubinetto di intercettazione, posto in posizione visibile e facilmente accessibile. In particolare, l’installazione di apparecchi a gas di tipo tradizionale è vietata nelle camere da letto, mentre è consentita nei bagni, ma a condizioni molto limitative, la sola installazione di apparecchi per la produzione di acqua calda. I divieti e i limiti sono imposti dal fatto che qualsiasi apparecchio in cui sia in funzione un bruciatore assorbe l’aria necessaria per la combustione ed emette i fumi prodotti dalla combustione stessa. Se la combustione avviene in un ambiente chiuso, l’aria deve essere prelevata dall’esterno, mediante apposita apertura di ventilazione. Le camere da letto e i bagni risultano privi dei necessari requisiti di aerazione, e per tale ragione sarebbe estremamente pericoloso installarvi apparecchi alimentati a gas combustibile. Se proprio non fosse possibile una soluzione diversa, nella camera da letto e nei bagni è consentita l’installazione di apparecchi a circuito di combustione stagno (tipo C).
Al termine della istallazione dell’impianto, e previo collaudo, deve essere rilasciato dalla ditta installatrice una certificazione nella quale si dichiara che l’installazione è stata compiuta in conformità a disposizioni legislative particolari e a specifiche norme tecniche. Per la redazione degli allegati e degli eventuali progetti sono necessarie specifiche figure come il Responsabile Tecnico dell’impresa, o il Progettista abilitato, iscritto in apposito albo.
Disegnarecasa vi offre
Disegnarecasa è un’azienda qualificata e abilitata all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento e alla manutenzione degli impianti di distribuzione ed utilizzazione del gas ai sensi del D.M. 37/2008 con tutte le certificazioni necessari e con un staff qualificato, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed areazione dei locali. Possiamo realizzare quindi un impianto che rispetti tutte le norme, sicuro per la vostra casa e ovviamente all’avanguardia con i tempi.
Non ti rimane che contattarci, saremmo lieti di offrirti la nostra esperienza ed i nostri esperti a tua completa disposizione per offrirti ogni tipo di intervento, dalla progettazione alla realizzazione e infine alla manutenzione degli impianti del gas.
PARQUET PREFINITI
PARQUET MASSELLI
PARQUET BAMBOO
Parquet Laminati
Vinilici, LVT, SPC,PVC
PAVIMENTI DA ESTERNI
PORTE INTERNE
PORTE BLINDATE
ACCESSORI
CERAMICHE
ARREDAMENTO
ARREDO BAGNO
MATERASSI
INFISSI
EDILIZIA
OFFERTE DEL MESE



